BENVENUTO ALLA PENSIONE MARCONI, HOTEL IN CENTRO A BOLOGNA
VI RACCONTIAMO COME DIVERTIRSI CON LA FAMIGLIA NEL CUORE EMILIANO
E’ la città della sapienza, della buona cucina e degli artisti: Bologna custodisce un patrimonio unico e, alloggiando alla
Pensione Marconi, hotel nel centro città
, si rimarrà incantati dalla meta ideale da visitare in ogni momento dell’anno con la famiglia. Viverla è rigenerante anche per chi ha solo 24 ore per staccare la spina. Ed è possibile dormire e mangiare bene spendendo poco e godendo dei tanti servizi che Bologna offre. Via all’esplorazione di angoli curiosi, fate svelare ai bimbi i 7 segreti della città, all’avventura nelle Torri, spensierati nei giardini e musei dove si gioca e si impara l’arte senza annoiarsi.
Cosa fare a Bologna in un giorno?
Se pensate di fare una gita breve con i bambini,
pernottando nell’hotel nei pressi del centro di Bologna
potrete ammirare i luoghi dell’incantevole centro storico. In Via Piella c’è il primo dei 7 segreti della città, una Venezia misteriosa: la finestrella che affaccia sul canale delle Moline e che attraversa Bologna. Salendo sulla Torre degli Asinelli si scoprirà un panorama unico e un vaso rotto, simbolo del potere politico della città. In Piazza Maggiore sotto il voltone divertitevi a parlarvi da un muro all’altro come un telefono senza filo. Proseguendo in Strada Maggiore fermatevi a Corte Isolani e alzate gli occhi: provate a individuare le tre frecce conficcate sulle travi di legno dell’antico palazzo. Trovate?
Cosa fare a Bologna con la famiglia nel weekend?
Se avete la possibilità di dormire a Bologna e sostare più giorni nel vostro
hotel in centro
, l’itinerario per grandi e piccoli continua. Portateli alla Sala Borsa Ragazzi, un vero centro culturale per bambini con tanti libri, dvd e giochi. Per un pic nic all’aria aperta andate al Parco dei Giardini Margherita poco distante dal centro storico: è il principale spazio verde della città progettato in stile inglese con varietà di alberi e piante, un laghetto con pesci, tartarughe, anatre e barchette; giostre, piste di macchine elettriche, castello gonfiabile, il tappeto elastico e un piccolo trenino a forma di bruco su rotaia. Organizzate una piccola caccia al tesoro alla ricerca della capanna “villanoviana”, riproduzione delle antiche capanne di paglia, terra e legno dove gli abitanti del luogo 2800 anni fa abitavano, fuori dai portici Bologna è un polmone verde che incanta i bambini.
Musei aperti ai bambini.
Dopo un breve pisolino in hotel, portate i bambini nei musei che offrono laboratori o visite pensate proprio per sollecitare la curiosità dei piccini. Dalla Pensione Marconi si arriva agevolmente al museo di zoologia, un’esposizione di animali impagliati provenienti da collezioni acquisite dal XVI secolo e alcuni diorami di ambienti italiani. Nel museo della comunicazione vedrete lo show di magia di Mr Shadow e l’esposizione della radio, dei grammofoni, del cinema e degli strumenti musicali meccanici. Laboratori, workshop e visite guidate al Mambo, a Palazzo Pepoli e al museo del patrimonio industriale per comunicare le basi della scienza divertendosi.